Tu sei qui: Home
venerdì 4 aprile 2025
Un incidente è avvenuto intorno alle 15:20 di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località "Torricella", tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scatto del verde al semaforo che regola il traffico in quel punto critico della strada, uno scooter...
venerdì 4 aprile 2025
È stata siglata la "Carta di Amalfi" per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. Oltre 25 tra sindaci e amministratori pubblici si sono ritrovati nelle giornate di ieri e oggi all'Arsenale di Amalfi per discutere di temi cruciali per il turismo quali ospitalità e residenzialità,...
venerdì 4 aprile 2025
C'è anche il tocco creativo della Costiera Amalfitana tra le opere protagoniste del Fuorisalone 2025. Nel suggestivo Sottoportico del Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano l'installazione dello IUAD - Institute of Universal Art and Design è stata realizzata con la partecipazione attiva di...
venerdì 4 aprile 2025
Nella puntata di "È sempre mezzogiorno" di ieri, 3 aprile, su Rai Uno, il Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi Salvatore De Riso ha preparato un dolce frangipane e fragole che ha incantato, come sempre, i telespettatori. Prima di iniziare, però, ha dedicato un momento alla sensibilizzazione sulla...
venerdì 4 aprile 2025
Le bellezze di Scala conquistano le pagine di Bell'Italia, la prestigiosa rivista mensile dedicata al turismo culturale, che nel numero di aprile 2025 (n. 468) dedica un ampio reportage al più antico borgo della Costiera Amalfitana. Un riconoscimento importante, che valorizza il patrimonio artistico,...
venerdì 4 aprile 2025
Lutto e sgomento nella piccola comunità di Cetara per la morte di Mariangela Bia, avvenuta oggi, 4 aprile 2025, a soli 47 anni. Mariangela, persona solare e riservata, lascia un vuoto incolmabile nel cuore di quanti l'hanno conosciuta e apprezzata. Mariangela Bia, figura conosciuta e molto riservata...
venerdì 4 aprile 2025
«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato...
venerdì 4 aprile 2025
Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio...
venerdì 4 aprile 2025
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
venerdì 4 aprile 2025
Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso...
venerdì 4 aprile 2025
Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata...
venerdì 4 aprile 2025
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...
venerdì 4 aprile 2025
L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico,...
venerdì 4 aprile 2025
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
venerdì 4 aprile 2025
Ancora oggi, nel nostro Paese, la password più usata è "123456". Se ciò non bastasse, il 78% delle password più comuni e utilizzate in Italia può essere violato in meno di un secondo. Se quanto detto nelle prime due frasi tocca un tasto dolente anche per te, devi fare il primo passo nella giusta direzione,...
venerdì 4 aprile 2025
Un albero della specie "Ficus australis" è stato piantato oggi in piazza Sant'Antonino, a Sorrento. La pianta ha un'altezza di circa 5 metri, una circonferenza del tronco di oltre due metri e il diametro della chioma di circa 5 metri. È una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Moraceae,...
venerdì 4 aprile 2025
NAPOLI - Si è aperto questa mattina, presso le Gallerie d'Italia di via Toledo, il convegno "Competenze per lo sviluppo", una due giorni di dibattiti e incontri tra istituzioni, mondo della scuola e imprese. Ma ad attirare l'attenzione è stata anche la protesta organizzata all'esterno della sede, in...
venerdì 4 aprile 2025
Condizioni organizzative critiche, carenze di personale e gravi rischi per la sicurezza di pazienti e operatori. È quanto denuncia Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials Salerno, in una nota ufficiale inviata alla direzione aziendale dell'A.O.U. di Salerno "OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi...
venerdì 4 aprile 2025
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
venerdì 4 aprile 2025
ROMA / NAPOLI - Cresce la tensione intorno al DDL Sicurezza, dopo che il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge in un decreto legge da approvare d'urgenza in Consiglio dei Ministri, bypassando il confronto parlamentare. Una scelta che ha scatenato la reazione di oltre 200 associazioni della...