Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tua Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaGranato Caffè, il più buono che c'è. In Costiera Amalfitana a Maiori, Conca dei Marini, Ravello, Amalfi e PositanoPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...616263646566676869707172737475...>>>

Piano di zona, Cava De' Tirreni, Costiera amalfitana, dipendenti, agitazione

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Per i sindacati, dunque, il mancato incremento orario, oltre a determinare un disagio nei lavoratori, costituisce, soprattutto, un gravissimo danno alla cittadinanza, che rischia di non vedere erogati servizi fondamentali e alle cooperative sociali convenzionate con l’Ambito Territoriale, le quali, non essendoci personale dedicato, non percepiranno la giusta liquidazione

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 12:31:54

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Le segreterie provinciali di Uil Fpl Salerno e Cgil Fp Salerno«si vedono costrette ad attivare, oltre alla vertenza ancora aperta per altre tematiche ancora irrisolte, una vertenza specifica per il personale afferente al Piano di Zona S2 "Cava - Costa d'Amalfi", a tutela del personale e dei delicati servizi offerti». Lo stato d'agitazione, nel dettaglio, è relativo al personale dipendente part-time al 50% del Piano di...

Cetara, Limoni, Lavoro, Storia, Tradizioni, Storie

Cetara. Laurea Honoris Causa “Alla Fatica” per le Portatrici di Limoni

“Chelle femmene cu à sporta, chiena ‘e terra o di limoni, che saglievano e scennevano pè sentieri e viarelle, me parevano ai miei occhi na filena ‘e furmichelle”

Inserito da (LdA Journals), martedì 19 luglio 2022 20:25:52

Cetara. Laurea Honoris Causa “Alla Fatica” per le Portatrici di Limoni

di Mafalda Bruno E stata, questa, una delle poche occasioni in cui ci è capitato di non sapere da dove cominciare a narrare gli eventi, talmente tante sono state le belle cose, viste ed ascoltate, nella serata organizzata dall'Associazione L'INNESTO per la Notte dei Limoni tenutasi il 18 luglio presso la Piazzetta di S. Maria di Costantinopoli. Quindi procediamo con ordine: dopo i saluti di rito da parte del Sindaco di...

Cetara, costiera amalfitana, associazione, ambiente, limoni, associazione

A Cetara nasce l’associazione “L’innesto” per la tutela dei limoneti /FOTO

Ieri si è svolta, a Cetara, la presentazione della nuova nata associazione “L'innesto”, composta da più di 70 membri, esperti e appassionati della coltivazione dei limoni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 luglio 2022 11:09:14

A Cetara nasce l’associazione “L’innesto” per la tutela dei limoneti /FOTO

Ieri si è svolta, a Cetara, presso Piazza Europa, chiamata anche "Agorà degli artisti e dei poeti", la presentazione della nuova nata associazione "L'innesto", composta da più di 70 membri, esperti e appassionati della coltivazione dei limoni. L'associazione nasce con lo scopo di proteggere e valorizzare l'antico mestiere delle "portatrici di limoni", donne che tempi addietro portavano in spalla casse di limoni di quasi...

Vietri Sul Mare, Costiera Amalfitana, Spettacoli, Musica, Cultura, Cinema, Dolcevita

Vietri in Scena. Lunedì 18 luglio lo spettacolo musicale "La Dolcevita del Cinema"

Nella cornice della Villa Comunale, a Vietri Sul Mare, ingresso gratuito

Inserito da (LdA Journals), domenica 17 luglio 2022 14:07:19

Vietri in Scena. Lunedì 18 luglio lo spettacolo musicale "La Dolcevita del Cinema"

La settimana inizia a Vietri sul Mare all'insegna della grande musica. Per gli appassionati di cinema e di straordinarie colonne sonore lunedì 18 luglio, alle ore 21, nella bella cornice della Villa Comunale a picco sul mare, il cartellone di "Vietri in scena" organizzato dall'amministrazione comunale, con la direzione del Maestro Luigi Avallone, propone "La Dolcevita del Cinema", un omaggio a Nino Rota. Un ensemble di...

Agerola, kermesse, cultura, Sui Sentieri degli Dei, programma

"Sui Sentieri degli Dei" giunge alla XI edizione: dal 18 luglio grandi ospiti ad Agerola

Quarantacinque appuntamenti con grandi ospiti e tante proposte per la musica, il teatro, la letteratura

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 17:20:23

"Sui Sentieri degli Dei" giunge alla XI edizione: dal 18 luglio grandi ospiti ad Agerola

Sui sentieri della cultura, tra le cime dei Monti Lattari, circondati da impareggiabili percorsi e scorci sospesi tra cielo e mare, il 18 luglio prende il via la nuova edizione di Agerola Sui Sentieri degli Dei, festival dell'Alta Costiera Amalfitana con il suo fitto programma di live, spettacoli, incontri, pomeriggi letterari ed eventi diffusi. Quarantacinque appuntamenti, quasi tutti gratuiti, fino all'8 settembre con...

Minori, Costiera amalfitana, ndunderi, Santa Trofimena

‘Ndùnderi, il piatto della Festa Patronale a Minori

Gli ‘ndùnderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della festa patronale in onore di Santa Trofimena

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 10:30:53

‘Ndùnderi, il piatto della Festa Patronale a Minori

Di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndùnderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerati che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndùnderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della festa patronale in onore di Santa Trofimena (che ricorre cinque volte ogni anno: la più importante, il 13 luglio). Si diceva...

Procida, Capitale della Cultura 2022, Arte, Pittura

Procida 2022, da Picasso a Banksy: Artecinema svela i segreti dell’arte contemporanea

Dal 14 al 16 luglio edizione speciale del Festival internazionale curato da Laura Trisorio: nel giardino dell’albergo La Vigna proiezioni gratuite di 10 documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi.

Inserito da (LdA Journals), lunedì 11 luglio 2022 20:09:09

Procida 2022, da Picasso a Banksy: Artecinema svela i segreti dell’arte contemporanea

Dal 14 al 16 luglio Artecinema, il Festival internazionale di film sull'arte ideato da Laura Trisorio, sarà a Procida Capitale della Cultura con un'edizione speciale. Nel giardino dell'albergo La Vigna saranno proiettati, in una no-stop dalle 21 a mezzanotte, 10 documentari su alcuni dei più noti artisti, architetti e fotografi della scena contemporanea. Una preziosa occasione per vedere gli artisti al lavoro nei loro...

Ravello, costiera amalfitana, Ravello Festival, annullo filatelico, Poste

Il concerto celebrativo dei 70 anni del Ravello Festival in un annullo filatelico speciale

Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni del Ravello Festival, la Fondazione Ravello ha realizzato, in collaborazione con Poste Italiane, un annullo filatelico speciale dedicato all’evento

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 16:40:18

Il concerto celebrativo dei 70 anni del Ravello Festival in un annullo filatelico speciale

Nell'ambito delle celebrazioni per i 70 anni del Ravello Festival, la Fondazione Ravello ha realizzato, in collaborazione con Poste Italiane, un annullo filatelico speciale dedicato all'evento. Venerdì 8 luglio, prima dell'inizio del concerto che inaugurerà l'edizione 2022, verrà apposto il primo annullo sulla cartolina commemorativa che sarà data in omaggio a tutti gli ospiti della serata. La cartolina riproduce una...

Amalfi, costiera amalfitana, concerti, rassegna

“Meet the faculty”, giovedì 7 luglio pianisti da tutto il mondo si esibiranno al Museo diocesano di Amalfi

Il ricco programma musicale proseguirà a Maiori, alternando grandi maestri e giovani talenti. Appuntamenti anche a Minori, Scala, Cava dè Tirreni e Napoli

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 luglio 2022 14:03:50

“Meet the faculty”, giovedì 7 luglio pianisti da tutto il mondo si esibiranno al Museo diocesano di Amalfi

Illustri concertisti e professori si avvicenderanno nei prossimi giorni in Costiera, per il programma pianistico del 25° Amalfi Coast Music & Arts Festival. Sarà il Museo diocesano di Amalfi a fare da cornice al concerto "Meet the faculty", giovedì 7 luglio (ore 19, ingresso libero), che presenterà musicisti docenti delle masterclass pianistiche del festival che hanno richiamato studenti da diverse nazioni. In scena,...

Procida, Capitale Italiana della Cultura, teatro, espressioni

Procida 2022, con “Espressioni” in rassegna il teatro contemporaneo

Da giovedì 7 a domenica 10 luglio gli angoli nascosti dell’isola diventano palcoscenico: in programma “Venere e Adone” di Roberto Latini, tre spettacoli di Claudia Fabris e “Bus room’s, vita morte e oracoli” di Bus Theater, con un autobus a due piani

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 15:03:24

Procida 2022, con “Espressioni” in rassegna il teatro contemporaneo

Un autobus a due piani che si trasforma in un grande teatro viaggiante, il tema dell'amore attraverso la rivisitazione di uno dei miti più celebrati e un percorso intrigante di "ristorAzione" per lo spirito, con la parola che si fa portata per appagare la fame del pubblico: il teatro contemporaneo sbarca a Procida in un lungo week-end di appuntamenti straordinari, che trasformano alcuni degli angoli inediti dell'isola...

Atrani, costiera amalfitana, libri, premio

Il Premio costadamalfilibri prosegue ad Atrani, 5 luglio si consegna il riconoscimento UNPLI “Autore emergente”

Prosegue ad Atrani la penultima settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i “salotti” delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 14:57:03

Il Premio costadamalfilibri prosegue ad Atrani, 5 luglio si consegna il riconoscimento UNPLI “Autore emergente”

Prosegue ad Atrani la penultima settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia. Martedì 5 luglio in Piazza Umberto I, ore 20.15, in concorso Angela Procaccini con "Il silenzio...

Amalfi, Costiera Amalfitana, Regata Storica, intesa, cultura

Amalfi, Pisa, Genova e Venezia verso un protocollo d'intesa per rivivere i fasti non solo in occasione della Regata

Nel corso dell’ultimo Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare, tenutosi ad Amalfi, si è deciso di promuovere un protocollo d’intesa attraverso il quale preservare e diffondere il patrimonio storico di queste quattro Città

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 luglio 2022 14:30:49

Amalfi, Pisa, Genova e Venezia verso un protocollo d'intesa per rivivere i fasti non solo in occasione della Regata

Tra il X e il XIII secolo dominarono il Mediterraneo. Grazie ai commerci e alla posizione favorevole, Amalfi, Genova, Pisa e Venezia conquistarono indipendenza e ricchezza, sottraendo agli arabi il monopolio nel Mediterraneo. Rivali tra loro (Amalfi, la più antica, fu sconfitta da Pisa nel 1135, a sua volta battuta da Genova nella battaglia di Meloria del 1284, ma diventata padrona del Mediterraneo, non riuscì a vincere...

Furore, Minori, Costiera Amalfitana, cultura, libri

Minori: il 2 luglio un omaggio a Raffaele Ferraioli alla XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it

Si chiude a Minori, in piazza Maggiore Garofalo, sabato 2 luglio, ore 20.30, la sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 luglio 2022 15:00:47

Minori: il 2 luglio un omaggio a Raffaele Ferraioli alla XVI edizione di ..incostieraamalfitana.it

Si chiude a Minori, in piazza Maggiore Garofalo, sabato 2 luglio, ore 20.30, la sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, con Pasquale Cuofano e "La sfida...dalla solitudine alla speranza" (Printart). Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori. Gli scritti contengono uno spaccato di cronaca degli ultimi due anni e descrivono la cruda realtà dai...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, scuola ceramica, formazione

Lunedì 4 luglio la presentazione della Scuola di ceramica vietrese e degli allievi selezionati

L’incontro sarà anche occasione per presentare il programma didattico e ulteriori dettagli dell’iniziativa che si pone l’obiettivo di fare di Vietri sul Mare il luogo di formazione per la produzione delle ceramiche in Italia

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 luglio 2022 12:51:47

Lunedì 4 luglio la presentazione della Scuola di ceramica vietrese e degli allievi selezionati

Sono 15 gli allievi selezionati della Scuola regionale di ceramica che indosseranno per la prima volta il camice che sigla ufficialmente il loro ingresso nella nuova realtà di formazione di Vietri sul Mare. La cerimonia ufficiale di consegna del camice si terrà lunedì 4 luglio presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alle 11. Gli studenti sono provenienti da diversi comuni della regione Campania, alcuni...

In barca per comprendere, e apprezzare, l’identità marinara dell’isola. Con dei Cicerone d’eccezione: i pescatori

Procida 2022, torna “Nutrice”: in barca con i pescatori dell’isola

Da venerdì 1 a domenica 3 luglio tour gratuiti con mini crociera e sosta per battuta di pesca e show cooking (l’iniziativa si ripete ad agosto): così l’isola rivela la sua identità

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 14:13:54

Procida 2022, torna “Nutrice”: in barca con i pescatori dell’isola

In barca per comprendere, e apprezzare, l'identità marinara dell'isola. Con dei Cicerone d'eccezione: i pescatori. Da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna, nell'ambito delle iniziative di Procida Capitale Italiana della Cultura, il progetto "Nutrice": in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini accompagnano i "cittadini temporanei" attraverso un'esperienza intima del processo alimentare, dagli orti al mare, crocevia...

Erchie, Maiori, concerto, musica, Maiori Festival

Suoni d’estate ad Erchie con i Cameristi di Salerno

Appuntamento a Venerdì 1° luglio ore 21, Chiesa di S. Maria Assunta di Erchie, Maiori

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 17:37:57

Suoni d’estate ad Erchie con i Cameristi di Salerno

Il terzo appuntamento concertistico del Maiori Festival vedrà protagonisti i Cameristi di Salerno, il quartetto formato da musicisti dell‘Orchestra Filarmonica Salernitana, composto dal violinista Fabrizio Giordano, dal flautista Vincenzo Scannapieco, dal violista Paolo Di Lorenzo e dal violoncellista Mauro Fagiani. Il concerto si terrà il 1° luglio alle 21 nella suggestiva cornice della chiesa di S. Maria Assunta di...

Napoli, Campania Felix, cultura, mostra, mondo antico

"Convivia", a Napoli la mostra che racconta le abitudini alimentari del mondo antico

Utensili, vasellame e commestibili fossili seppelliti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. sono parte di un percorso dove approfondimenti multimediali e ricostruzioni 3D accompagnano alla scoperta della Campania felix

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 15:53:05

"Convivia", a Napoli la mostra che racconta le abitudini alimentari del mondo antico

Martedì 28 giugno, alle ore 16, presso il Lapis Museum di Napoli (Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta) è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra "Convivia. Il gusto degli antichi", finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il...

Tramonti, Costiera Amalfitana, storia, corteo storico, figuranti

Dopo tre anni di stop torna il Corteo Storico Città di Tramonti: si cercano figuranti

Quest’anno la rievocazione storica, ideata dal professor Domenico Taiani e giunta all’11esima edizione, si svolgerà sabato 30 e domenica 31 luglio, nella frazione Polvica

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 11:42:24

Dopo tre anni di stop torna il Corteo Storico Città di Tramonti: si cercano figuranti

Torna, dopo tre anni di silenzio causa emergenza epidemiologica, il Corteo Storico Città di Tramonti, che anche quest'anno vuole rievocare la devozione degli abitanti di Tramonti alla Casa Reale d'Aragona nel secolo XV. Ai Tramontani, che appoggiarono Ferrante d'Aragona - consentendo al futuro re di trovare riparo nella loro terra - nella battaglia contro Roberto d'Angiò per la conquista del regno di Napoli (Sarno, 1460),...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, lino, carcere

Procida 2022, il lino in mostra racconta la storia del vecchio carcere

Si apre il 23 giugno a Palazzo d'Avalos l’esposizione “Fili d’ombra, fili di luce”, che ripercorre il legame dell’isola con i tessuti, lavorati dai detenuti e dalle donne procidane

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 giugno 2022 17:21:16

Procida 2022, il lino in mostra racconta la storia del vecchio carcere

Un viaggio emozionale attraverso la storia recente di Procida, percorrendo una sottile linea rossa rappresentata dai tessuti di lino, che i carcerati di Palazzo d'Avalos, complesso simbolo dell'isola, lavoravano durante la detenzione e le donne isolane trasformavano con cura in capi di corredo destinati al mercato di tutta Italia. Si apre giovedì 23 giugno (cerimonia alle 18.00) la straordinaria mostra temporanea "Fili...

Pompei, cultura, storia, restauro, Parco Archeologico

A Pompei in corso il cantiere di restauro dell’Insula dei Casti Amanti

La nuova copertura, sostituisce un invadente sistema articolato e disorganico a tubi, giunti e lamiere ondulate con un’unica struttura reticolare spaziale a nodi sferici, isolata sismicamente

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 giugno 2022 12:43:53

A Pompei in corso il cantiere di restauro dell’Insula dei Casti Amanti

È di questi giorni il varo della struttura reticolare di copertura dell’insula (isolato) dei Casti Amanti, che permetterà di provvedere ad una nuova copertura e alla realizzazione di un percorso con passerelle sopraelevate per la visita, nell’ottica di una rinnovata e migliore fruizione al pubblico. L’insula dei Casti Amanti comprende due dimore di prestigio, la domus dei Casti Amanti, che prende nome dal famoso quadretto...

<<<...616263646566676869707172737475...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.