Tu sei qui: ChiesaBeato Bartolo Longo: sarà Santo il fondatore del Santuario di Pompei
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 12:44:58
Bartolo Longo, l'apostolo del Rosario di Pompei, è una figura emblematica la cui vita testimonia una profonda trasformazione spirituale e sociale. Nato a Latiano, in Puglia, nel XIX secolo, Longo attraversa una significativa crisi di fede durante gli studi universitari a Napoli, periodo durante il quale si avvicina allo spiritismo. La sua riconversione al cristianesimo, grazie all'influenza di devoti sacerdoti, segna l'inizio di un percorso di fervente devozione e impegno caritativo.
Nel 1875, la sua vita prende una svolta decisiva con l'arrivo a Pompei di un'immagine della Madonna, che inaugura la costruzione del Santuario della Madonna del Rosario, consacrato nel 1891. Con l'aiuto della contessa Marianna Farnararo, sua moglie, Bartolo Longo trasforma una desolata Valle di Pompei in un luogo di culto e pellegrinaggio riconosciuto a livello mondiale.
La morte di Longo nel 1926 non fa che consolidare la sua eredità di fede, culminata nella sua beatificazione nel 1980 da parte di Giovanni Paolo II. La richiesta di canonizzazione, avanzata nel 2024 dall'arcivescovo Tommaso Caputo e dal vescovo Antonio Di Donna, si inserisce in un contesto di grande rilevanza storica e spirituale, poiché il 2025 segna non solo il Giubileo ordinario della Chiesa con il tema "Pellegrini di speranza" ma coincide anche con il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario a Pompei.
Un'opportunità unica per riflettere sull'impatto duraturo della missione di Bartolo Longo e sulla sua visione di speranza e redenzione: il suo percorso verso la santità viene celebrato in un momento di particolare solennità e riflessione, sottolineando il profondo legame tra la devozione mariana e la capacità di ispirare rinnovamento spirituale e sociale, enfatizzando l'importanza di Pompei come centro di pellegrinaggio e speranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103628102
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...